Tutti i film (Italiano)
Tutti i film Sanderen a un prezzo speciale.
Il pacchetto include:
San Timorasso | I Colli Tortonesi e il vino Derthona
Pre-British | Il vino di marsala oltre il marsala
L'annata | La ballata dei vignaioli di laguna
Le confessioni di un naturalista | Gastone Vio e la dorona di Venezia
E i contenuti extra di San Timorasso:
I Colli Tortonesi - il territorio e le sue valli. Intervento di Davide Ferrarese.
Il timorasso - un vitigno davvero particolare. Intervento di Davide Ferrarese.
L'analisi sensoriale nel vino Derthona. Intervento della Prof.ssa Monica Laureati.
Vignaiolo in Val Borbera. Un corto documentario con Andrea Tacchella.
Un ritorno a casa. Intervento di Gian Paolo Repetto.
UVA - una valle di artisti. Intervento di Alberto Lugano.
-
San Timorasso
It’s 1986 when Walter Massa, a young, ambitious winemaker from the Colli Tortonesi, vinifies 1000kg of a grape that had almost been forgotten: the Timorasso. What seemed to start out as a mere enological experiment ends up becoming a movement that captivates tens of winemakers and brings the Coll...
-
L'annata
A Venezia una comunità si ritrova a fare vino per prendersi cura di un ambiente sempre più fragile, ma nel corso dell'annata intoppi burocratici, eventi climatici e altre peripezie metteranno a rischio tutto, anche la sua stessa esistenza. Un film di Andrea Mignòlo, Sanderen Films.
In Venice, a ...
-
Pre-British | Il vino di Marsala oltre il Marsala
A fine 1700 il mercante inglese John Woodhouse creò il Marsala dopo avere assaggiato un vino locale forte, ancestrale, fatto solo con le uve migliori, il perpetuo.
A lungo dimenticato, il perpetuo diventa per i quattro vignaioli del film il punto zero in cui passato, memoria personale e ricerca s... -
Le confessioni di un naturalista
Gastone Vio e la Dorona, ovvero come ho imparato a fare il vino nella vigna più vecchia di Venezia e a essere felice con quello che sembra poco, ma è tanto. Un film di Andrea Mignòlo. Una produzione Sanderen Films.
-
Per ciascuno dei 500 vitigni da vino che si contano oggi in Italia, ci sono stat... -
I Colli Tortonesi | Il territorio e le sue valli
L’area dei Colli Tortonesi DOC, con le sue sei valli e 46 comuni, è un mosaico di terreni e climi che plasmano il vitigno Timorasso. Al nord si trovano suoli fertili e profondi, nella parte centrale calcare e marne e a sud, in prossimità dell’Appenino, terreni più antichi e poveri. Ma come influi...
-
Il Timorasso | Un vitigno particolare
Il Timorasso è un vitigno che sfida le convenzioni: dal germogliamento precoce alla maturazione, ogni fase della sua crescita richiede precisione e cura. Con rese limitate e alti costi di gestione, questa varietà regala però un vino straordinario, noto per la sua acidità vibrante e aromi che si e...
-
L'analisi sensoriale nel vino Derthona
Un recente studio condotto dall’Università degli Studi di Milano ha svelato che il vino Derthona timorasso è molto più complesso di quanto si pensi. Non è solo una questione di miele e idrocarburo: la sua identità sensoriale è ricca e sorprendente, con aromi che spaziano dagli agrumi alle note ba...
-
Gian Paolo Repetto | Un ritorno a casa
Dopo una vita dedicata alla meccanica di precisione che lo ha portato in giro per il mondo, Gian Paolo Repetto ha deciso di tornare sui Colli Tortonesi per aprire la sua azienda agricola. Oggi, insieme alla moglie, coltiva 18 ettari di vigna, producendo principalmente Timorasso e Barbera. L’azien...
-
Andrea Tacchella | Vignaiolo in Val Borbera
Andrea Tacchella produce timorasso fermo e rifermentato in Val Borbera. In questo video racconta la storia del suo ritorno nella terra di famiglia.
-
UVA | Una valle di artisti
Alberto Lugano presenta UVA - Una valle di artisti, un polo museale diffuso lungo le vie del sale nei Colli Tortonesi. Il percorso mette insieme archivi e musei di grande rilevanza: la pinacoteca il Divisionismo di Tortona, lo studio di Giuseppe Pellizza da Volpedo, l'archivio Piero Leddi e altri.