Pre-British | Il vino di Marsala oltre il Marsala
Tutti i film (Italiano)
•
Documentary
A fine 1700 il mercante inglese John Woodhouse creò il Marsala dopo avere assaggiato un vino locale forte, ancestrale, fatto solo con le uve migliori, il perpetuo.
A lungo dimenticato, il perpetuo diventa per i quattro vignaioli del film il punto zero in cui passato, memoria personale e ricerca si incontrano. Ed ecco che sulle orme del pioniere Marco De Bartoli, Vincenzo Angileri, Pierpaolo Badalucco e Nino Barraco propongono vini nuovi dalla memoria antica. Rari, spesso introvabili, sono i vini pre-British; una definizione ancora in divenire.
Il film è l’occasione per un viaggio nella punta occidentale della Sicilia, tra botti tramandate di padre in figlio, vigne riportate alla vita che danno rifugio a lumache in esilio, uve coltivate a due passi dal mare che sanno di sale e vignaioli che rivelano: “la nostra ricchezza è il vento”.
Up Next in Tutti i film (Italiano)
-
Le confessioni di un naturalista
Gastone Vio e la Dorona, ovvero come ho imparato a fare il vino nella vigna più vecchia di Venezia e a essere felice con quello che sembra poco, ma è tanto. Un film di Andrea Mignòlo. Una produzione Sanderen Films.
-
Per ciascuno dei 500 vitigni da vino che si contano oggi in Italia, ci sono stat... -
I Colli Tortonesi | Il territorio e l...
L’area dei Colli Tortonesi DOC, con le sue sei valli e 46 comuni, è un mosaico di terreni e climi che plasmano il vitigno Timorasso. Al nord si trovano suoli fertili e profondi, nella parte centrale calcare e marne e a sud, in prossimità dell’Appenino, terreni più antichi e poveri. Ma come influi...
-
Il Timorasso | Un vitigno particolare
Il Timorasso è un vitigno che sfida le convenzioni: dal germogliamento precoce alla maturazione, ogni fase della sua crescita richiede precisione e cura. Con rese limitate e alti costi di gestione, questa varietà regala però un vino straordinario, noto per la sua acidità vibrante e aromi che si e...